Autobiografie

CURARE AUTOBIOGRAFIE È UN LAVORO DELICATISSIMO. IO LO CONSIDERO UN PRIVILEGIO.
Attraverso il mio lavoro, valorizzo le vite che mi vengono raccontate. Infatti, nessuna vita è uguale a un’altra. Ognuna è caratterizzata da parole, espressioni, oggetti, passioni che la rendono unica. Il mio compito è capire come trasmettere al meglio il messaggio “unico” di cui ognuna è portatrice.
Le persone si rivolgono a me, a volte solo con qualche frase scritta su foglietti rimasti per anni in un cassetto e qualche fotografia, a volte con nulla in mano… un “nulla” che nulla non è.
Tutte sono accumunate dal grande desiderio di mettere su carta ciò che la vita ha insegnato loro, per comunicarlo agli altri.
Iniziamo con una chiacchierata e, quando “scatta la giusta sintonia”, magicamente incominciamo insieme il percorso di ricomposizione del passato. Ridiamo, scherziamo, a volte soffriamo insieme. Piano piano, le persone riscoprono con me la bellezza della loro vita. Sfogliando poi il libro finito, si stupiscono per prime della proporzione e ricchezza dei dettagli grafici e dell’armonia che la loro autobiografia dona al lettore.
È UN PERCORSO EMOZIONANTE, CHE DONA AGLI AUTORI FORZA E VITALITÀ.
Scopri alcuni dei progetti che mi hanno impegnato negli ultimi anni.
Ogni libro che ho curato ha rappresentato anche per me un percorso unico, emozionante, pieno di forza e vitalità.